“CLASSI E STUDENTI DIFFICILI: insegnare e educare gli adolescenti oppositivi aggressivi e iperattivi”
(S. Rossi – 2016 Edizioni La Meridiana)
Se avete avuto in classe uno o più studenti oppositivi, aggressivi o iperattivi sapete bene quanto la relazione educativa con questi ragazzi possa essere faticosa, complessa e a tratti insostenibile.
In questo libro ho messo a vostra disposizione tutta la mia esperienza maturata esclusivamente con classi e gruppi di studenti con forti problematiche emotive e comportamentali.
Vi mostrerò una via concreta ed efficace con cui costruire anche a scuola una relazione di fiducia anche con gli studenti più ribelli.
Il testo ha come sempre un taglio fortemente operativo e si compone di tre parti:
- Comprendere gli studenti difficili = analizzeremo la psicologia che sta dietro ai ragazzi oppositivi, aggressivi e iperattivi ma soprattutto le ferite che stanno alla base dei loro agiti dirompenti.
- Educare gli studenti difficili= tramite strategie concrete con cui costruire una solida relazione di fiducia. Passerete dal nemico da abbattere al loro primo vero punto di riferimento educativo.
- Insegnare nelle classi difficili = con diversi dispositivi di insegnamento innovativi capaci di coinvolgere anche le classi e gli studenti più difficili (apprendimento cooperativo – classi aperte – compiti autentici – insegnamento capovolto).
Per le scuole e gli insegnanti interessati vi segnaliamo il nostro corso “Studenti oppositivi e provocatori”.
Come sempre buona lettura…ma soprattutto buona sperimentazione!