email: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it

 

SUPEREROI DELL’EMPATIA: diventare cittadini sensibili e responsabili

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Destinatari

Con curvature differenti:

  • scuola primaria (classi IV e V)
  • scuola secondaria (1° e 2° grado).

Presentazione

Troppo spesso l’educazione civica si riduce ad una semplice educazione alle regole.

Il progetto del dr. Rossi vuole offrire a bambini e ragazzi una visione di bellezza e giustizia: diventare  supereroi dell’empatia capaci di prendersi cura della propria comunità.

Un supereroi dell’empatia spicca il volo con due ali civiche:

  • ala della mente critica: interrogandosi sul mondo come i grandi filosofi;
  • ala del cuore intelligente: imparando a comprendere e regolare le proprie emozioni.

 

Approccio

Bambini e ragazzi verranno stimolati a riflettere grazie a 10 storie d’empatia su cui riflettere insieme tramite domande profonde.

5 storie sulle virtù di un cuore intelligente:

  • Virtù dell’autostima
  • Virtù della resilienza
  • Virtù della gentilezza (gestione della rabbia)
  • Virtù della saggezza (gestione della paura)
  • Virtù del diritto alle lacrime (gestione della tristezza).

5 storie sulle virtù di una mente critica:

  • Virtù della solidarietà
  • Virtù della cooperazione 
  • Virtù della libertà responsabile
  • Virtù della ricerca del desiderio
  • Virtù del coraggio empatico.

 

Costo

  • Per le scuole che hanno adottato il libro in classe lincontro con Stefano Rossi e è gratuito.
  • Negli altri casi l’incontro è a pagamento.

 

Durata

L’incontro con le classi è di 1 ora e 30 minuti e può essere svolto sia in presenza che online (con la possibilità di interagire col relatore).

 

 

QUESTO LIBRO è DISTRIBUITO ESCLUSIVAMENTE SUL MIO STORE EDIT SHOP

(Clicca qui)