IL MARE AGITATO DELL’ADOLESCENZA: l’arte di comprendere e gestire le proprie emozioni
Destinatari
- Classi della secondaria (1° e 2° grado).
Presentazione
L’adolescenza è per sua natura l’età delle grandi onde e del mare agitato.
I ragazzi vengono travolti da emozioni debordanti: la rabbia si tramuta in furia, la tristezza può precipitare nella disperazione e la paura può far scattare il desiderio di fuga dal mondo.
Nell’incontro scopriremo come l’intelligenza emotiva può essere una risorsa fondamentale per ogni adolescente.
Partiremo dal capire come funziona la dialettica dei due cervelli: il Piccolo Timoniere del cervello che pensa e le Grandi Vele del cervello che sente.
Entreremo nel dettaglio del mare agitato della rabbia, della paura, della tristezza.
Scopriremo come imparare a riconoscere e regolare queste emozioni, ma soprattutto scopriremo quale significato profondo stanno cercando di comunicarci.
Vedremo anche come rialzarci dalle cadute sviluppando preziose life skills quali l’autostima, la resilienza e la grinta.
Un viaggio alla scoperta delle emozioni per imparare a navigare nel mare aperto della vita.
Argomenti
- Il cervello emotivo dell’adolescente
- Che cosa sono davvero le emozioni?
- Saper riconoscere le proprie emozioni
- Il messaggio prezioso della tristezza
- Il messaggio profondo della rabbia
- Il messaggio sapiente della paura
- Come rialzarsi dalle cadute
- Life skills per navigare con coraggio
- Quello che non vi hanno mai detto sulla felicità
Durata
L’incontro con le classi è di 1 ora e 30 minuti e può essere svolto sia in presenza che online (con la possibilità di interagire col relatore).
Per maggiori informazioni su costi e tempistiche:
stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it