LA CURA DEL PIANETA: la sfida dell’Agenda 2030
Destinatari
Con curvature differenti:
- Classi primaria
- Classi della secondaria (1° e 2° grado).
Presentazione
Tramite storie delicate e profonde coltiveremo una mente ecologica smontando i miti di antropocentrismo,
consumismo, velocità, scarsa riflessività ed una tecnologia che non sa distinguere i limiti da superare e i limiti da
rispettare.
Il nostro progetto di educazione ecologica si rivolge a due aspetti spesso trascurati:
– i pensieri anti-ecologici che inquinano le nostre riflessioni sull’ambiente;
– le emozioni anti-ecologiche che ci rendono indifferenti e superficiali.
Argomenti dell’incontro
– Il pianeta ferito e la sfida dell’Agenda 2030
– Se la mente è inquinata
– Se il cuore è indifferente
– Pensare come filosofi
– Sentire come fratelli della natura
– Agire come custodi della fragilità
– Il coraggio della responsabilità
– La bellezza del prendersi cura
Modalità di fruizione
• Per le scuole che hanno adottato in classe il libro “i Supereroi dell’empatia: la cura del pianeta” l’incontro è gratuito.
• Negli altri casi l’incontro è a pagamento.
Durata
1 ora e 30 minuti e può essere svolto sia in presenza che online.
Libro abbinato all’incontro
Per maggiori informazioni su costi e tempistiche:
stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it