QUANDO L’AMORE FA MALE: dalle illusioni di Thanatos al significato di Eros
Destinatari
- Classi della secondaria (1° e 2° grado).
Presentazione
Secondo Novalis “Nessuno può spiegare l’amore, solo i poeti possono custodirne il segreto”.
C’è del vero in queste parole, tuttavia come educatori non possiamo non provare a sollecitare una riflessione sul senso e sul mistero dell’amore.
L’educazione sentimentale, che dovrebbe essere il primo e più prezioso ramo dell’educare, è troppo spesso data per scontata da genitori ed educatori.
Freud però ci ha già messo in guardia: “Il carro di Eros può essere governato dal fantasma di Thanatos. La mano che accarezza è la stessa che può stritolare.”
E’ il caso degli amori tossici, della violenza di genere e delle nuove forme di Eros 2.0 (sexting, revenge porn, pornografia, oltre al culto sempre più diffuso del corpo e della magrezza).
Per raccontare questi volti ci faremo aiutare dall’arte e della filosofia.
Proveremo a riconoscere le illusioni di Thanatos e il vero significato di Eros.
Argomenti dell’incontro
– I due volti dell’amore: Eros e Thanatos
– Sexting e revenge porn
– Onlyfans e nuove trappole della rete
– Schiaffi, prepotenze e violenza di genere
– L’ossessione per il corpo
– Il bacio e i gesti dell’amore
– Il dialogo e il conflitto
– Prendersi cura dell’Altro
Durata
1 ora e 30 minuti e può essere svolto sia in presenza che online.
Per maggiori informazioni su costi e tempistiche:
stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it