TRAPPOLA di INSTAGRAM
Dal senso di inadeguatezza all’autostima
La recente inchiesta sui cosiddetti Facebook File ha fatto emergere qualcosa che già sapevamo: Instagram, il social più amato dai giovani, nuoce gravemente alla salute mentale degli adolescenti. La ricerca parla espressamente sintomi ansiogeni e depressivi, indebolimento dell’autostima, aumento del senso di inadeguatezza e correlazione con autolesionismo e disturbi del comportamento alimentare.
Instagram è infatti il social della luce: vite che brillano, corpi che brillano ed una luce che però si nutre della luce degli adolescenti spegnendola poco a poco.
Nell’incontro vedremo come disinnescare questa trappola coltivando una sana autostima e aumentando lo spirito critico rispetto agli onnipresenti bagliori dei social media.
DESTINATARI
Classi della scuola secondaria di 2° grado.
DURATA
L’incontro con le classi è di 1 ora e 30 minuti e può essere svolto sia in presenza che online (con la possibilità di interagire col relatore).
Per maggiori informazioni su costi e tempistiche:
stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it