I progetti Pearson di alternanza scuola/lavoro sono realizzati in collaborazione con importanti realtà del territorio nazionale.
Le classi coinvolte nel percorso, non si limitano però al classico stage nel mondo del lavoro, ma vengono formate per poter partecipare realmente alla realizzazione di stimolanti progetti professionali.
Coerentemente con le indicazioni nazionali gli studenti verranno ingaggiati in compiti di realtà in cui dovranno saper lavorare insieme in modo fluido e professionale, acquisendo quelle che nel mondo del lavoro si chiamano soft skill.
Tra queste soft skill rientrano competenze molto importanti tra cui:
- l’assertività e la capacità di esprimere il proprio punto di vista
- l’attitudine all’ascolto e alla comprensione di posizioni anche lontane delle proprie
- la capacità di mediare istanze e posizione differenti
- la capacità di cooperare in modo autonomo responsabile e fluido
- la capacità di analizzare e risolvere problemi complessi impiegando anche modalità di pensiero divergente e laterale.
Si tratta di competenze importanti e molto ricercate nel mondo del lavoro.
Il percorso di alternanza di Pearson si avvale per questo della consulenza del dr.Rossi che terrà un seminario alle classi coinvolte sul tema “Esploratori coraggiosi per un mondo liquido”.
Ai ragazzi verrà proposto un workshop intensivo che sensibilizzi, descriva ma soprattutto faccia sperimentare loro l’importanza e la bellezza di queste soft skill.
Questo intervento di ice-braking e warm-up li orienterà e preparerà al lavoro cooperativo che svolgeranno in azienda.