
1. MERAVIGLIA DELLA PAROLA
Stupite e accarezzate il cuore dei vostri studenti con un tocco poetico:
– una poesia da leggere
– un aforisma profondo
– una canzone con un testo da assaporare.
2. MERAVIGLIA DELLA BELLEZZA
Qualcuno ha detto che la bellezza salverà il mondo.
Accarezziamo il cuore di bambini e ragazzi con una finestra di bellezza.
Accompagniamo gli sguardi ad indugiare su una forma in grado di nutrire l’anima dilatando l’orizzonte oltre gli angusti confini della propria stanza.
3. MERAVIGLIA DELL’EMPATIA
I nostri cuori sono appesantiti da emozioni faticose.
Stiamo tutti patendo il trauma della ri-caduta.
Se il tempo è diventato prigione possiamo curarlo col tempo d’empatia e la pausa dei sentimenti.
Nel mio “Carezze d’empatia in classe” trovate 80 card e 50 attività per liberare con delicata profondità le emozioni intrappolate dal Covid.
Avvolgerete la classe con la coperta calda dell’empatia.
4. MERAVIGLIA DELLE STORIE
Quando raccontiamo una storia il mondo si ferma e il tempo smette di precipitare.
Le storie in-cantano e fanno cantare il nostro cuore.
In “Menti critiche, cuori intelligenti” trovate 40 storie d’empatia per scoprire il messaggio segreto di felicità, paura, rabbia, tristezza…ma anche di resilienza, gratitudine, perdono, amicizia…
Metafore che donino a bambini e ragazzi (ma anche a noi) lenti profonde per leggere i sentimenti e le relazioni che abitiamo.
Spero davvero che i miei testi possano aiutarvi ad aprire ‘finestre di poesia’ nel muro grigio dell’insegnamento a distanza.
Anche se siamo stanchi e provati dobbiamo essere un faro.
Un faro di meraviglia e poesia che apra il loro orizzonte.
Trovate i due testi nel mio shop e in tutte le librerie fisiche e digitali.
Menti critiche, cuori intelligenti (Pearson)
Carezze d’empatia in classe (Pearson)