email: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it
🛑 L’OMOFOBIA SPIEGATA AI RAGAZZI
(Lettera aperta a insegnanti e genitori)
24 Giugno 2021
Stefano Rossi ©
In questi giorni si sta riproponedo la questione dell’omofobia con le politiche discriminatori dell’Ungheria di Orban.
Lascio ad altri le considerazioni politiche il mio e’ un focus educativo.
Come si può spiegare il tema dell’omofobia (e del bullismo omofobico) ai nostri ragazzi?
♟Vi propongo la metafora del “PULPITO della PUREZZA”.
Ogni intolleranza (e ogni discorso d’odio) è un discorso lanciato dal puplito.
Un discorso pericoloso perché convoca la giustizia violentandola.
Occorre spiegare ai ragazzi che, al di là delle singole cause, l’intollerante è sempre mosso da una lucente idea di purezza.
La sua giustificazione è purificare il mondo dall’impurità di cui l’Altro (straniero, omosessuale, ebreo…) è portatore.
Il predicatore della purezza parla sempre dal pulpito (politico, religioso, etnico…).
Stando sul pulpito si considera più in alto dell’Altro, testimone e alfiere dell’unica Verità.
Ai ragazzi occorre mostrare che il predicatore dal pulpito, pur usando argomentazioni con cui accusa l’impuro per “ciò che fa”, in realtà accusa l’altro “per ciò che è”.
L’Altro (straniero, omosessuale, ebreo…) è ontologicamente colpevole.
Nel nome della purezza sono stati compiuti i crimini più feroci dell’umanità perché la purezza vuole “nerificare il mondo” spegnendo il diritto alla differenza, il diritto di essere un colore differrente.
Un’immagine spesso vale mille parole.
Mostriamo ai ragazzi i colori con cui l’Allianz Arena di Monaco, durante i campionati europei, si è proposta di tingersi per difendere i diritti di tutti.
Parliamone con i nostri ragazzi.
Contro la tirannia del colore unico, i mille colori dell’inclusione.
📌PER APPROFONDIRE
“Menti critiche, cuori intelligenti”  con 40 storie e attività per educare a pace e inclusione.