Destinatari: primaria e secondaria
GUARDA IL TRAILER
PRESENTAZIONE
Finalmente anche in Italia è arrivata l’onda lunga del flipped learning; ma di cosa si tratta realmente?
Nella didattica capovolta la lezione avviene PRIMA a casa, tramite video e approfondimenti dal testo che scaldano i motori per il lavoro in classe; la vera rivoluzione però si gioca DOPO, in aula, dove l’ambiente si trasforma in una COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO in cui si impara insieme sviluppando numerose competenze.
Nel Metodo Rossi la classe capovolta è a tutti gli effetti una classe cooperativa, in cui giorno dopo giorno si intrecciano le conoscenze disciplinari con quelle competenze chiave che aiuteranno i nostri studenti ad affrontare le sfide del nuovo millennio.
ARGOMENTI
- Cosa si intende (davvero) per didattica capovolta
- Strumenti per preparare l’attivazione capovolta a casa
- Le 3 fasi di una lezione capovolta e/o cooperativa
- Come promuovere in classe l’empatia
- Come formare micro-gruppi davvero cooperativi
- Come trasformare i conflitti in occasione di apprendimento
- Format per aprire la lezione in modo coinvolgente
- Format per imparare insieme tramite Mappe Amiche, Riassunti Cooperativi, ecc.
- Format per esercitarsi insieme sulle abilità disciplinari
- Format per scrivere insieme in modalità cooperativa
- Format per intrecciare l’apprendimento con le abilità di comunicazione
- Format per pensare insieme
Il Metodo Rossi proporne di innovare la didattica con semplicità e gradualità.
ACQUISTO
Potete:
Richiedi una formazione nella tua scuola scrivendo a info@centrodidatticacooperativa.it