email: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it
L’EMPATIA SPIEGATA A BAMBINI E RAGAZZI
(Lettera aperta a insegnanti e genitori)
13 Giugno 2021
Stefano Rossi ©
Che cos’è l’empatia?
Ne ho scritto molto negli ultimi anni ma spesso un’immagine vale mille parole.
Se siete genitori, educatori o insegnanti mostrate l’immagine dei giocatori della Danimarca.
Durante la partita con la Finlandia Ericksen, centrocampista danese, si è improvvisamente accasciato a terra.
Kjaer, il capitano della squadra, ha capito subito che qualcosa non andava.
Si è precipitato per soccorrere l’amico evitando che morisse soffocato.
Mentre i medici sono intervenuti ha invitato il resto della squadra a formare un cerchio di protezione per proteggere il corpo del fratello agli occhi indiscreti delle telecamere.
Ecco cos’è l’empatia.
L’empatia è la cura durante e oltre la terapia.
L’empatia è l’etica del non rimanere indifferenti.
L’empatia è il gesto del soccorrere un fratello ferito.
Un’immagine da mostrare ai nostri bambini e ragazzi.
Un’immagine che bussa al nostro cuore sussurrandoci quanto sarebbe diversa una società, una scuola, un lavoro e una famiglia avvolta dalla coperta calda del prendersi cura gli uni degli altri.
L’empatia, non come semplice dote caratteriale, ma come sguardo sul mondo.
Un mondo in cui stringerci gli uni con gli altri come fratelli.
📌 PER GLI INSEGNANTI
“Carezze d’empatia in classe” (Pearson)
50 attività per una scuola fondata sulla cura reciproca
Link al testo
📌 PER I GENITORI
Il libro (8 -14 anni)
“i Supereroi dell’empatia” (Funtasy)