email: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it

IL DONO CONTROVENTO DELL’INSEGNANTE

20 Gennaio 2020

Stefano Rossi ©

“Perchè difende sempre gli insegnanti?”

In questa domanda che una persona mi rivolse tempo fa c’è già traccia della mia risposta.
Provo ad articolarla in pochi punti.
Difendo gli insegnanti perchè il dono dell’insegnante è sempre un dono controvento.
Ne cito solo alcuni…
🌻 Il dono dell’empatia in un tempo attraversato dal grigiore dell’indifferenza.
🌻 Il dono dell’amore per il sapere in un tempo abbagliato dal desiderio di diventare influencer.
🌻 Il dono della parola come antidoto ad ogni forma di violenza.
🌻 Il dono del dialogo mentre chi governa dimostra ad ogni occasione di saper solo confliggere.
🌻 Il dono della fiducia nella scienza in un tempo in cui ciascuno si sente portatore della propria verità.
🌻 Il dono della responsabilità in un tempo in cui si inneggia ad una libertà immune ad ogni limite.
🌻 Il dono della bellezza in un tempo in cui sembra far notizia solo la bruttura.
🌻 Il dono della meraviglia in un tempo anestetizzato dal godimento bulimico di beni e oggetti inutili.
🌻 Il dono della gentilezza in un tempo che esalta l’urlo, l’aggressività e il vincere a qualsiasi costo.
🌻 Il dono del pensiero poetico mentre tutto sempre essere inghiottito dalla convergenza del paradigma algoritmico.
🌻 Il dono della fratellanza oggi che lo straniero da fratello viene percepito come minaccia.
🌻 Il dono del senso di comunità nel tempo dell’evaporazione della comunità.
🍀 Difendo il dono dell’insegnante perchè è un dono controvento, un dono che resiste alla polvere, al freddo e spesso alla sfida quasi impossibile di educare l’ineducabile.
🍀 Il vero insegnante però, nonostante la durezza di questi venti contrari, riesce sempre a sorridere al sorriso di un bambino.
P.S. In “Menti critiche, cuori intelligenti” ho cercato di racchiudere 40 storie cooperative su 40 valori etici che dobbiamo donare controvento.