email: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it

DIRETTRICI DI RICERCA

 

1. Visione

La pedagogia del dr. Rossi ruota attorno alla seguente domanda:

“Come equipaggiare bambini e ragazzi
di fronte alle nuove sfide del mondo liquido?”

 

 2. Direzioni di ricerca

  • Direttrice sociale (sfide e miti del mondo liquido sul piano valoriale, affettivo, relazionale, tecnologico, pedagogico, ecologico, comunitario, epistemologico, economico).
  • Direttrice didattica (Didattica cooperativa ® e comprensione profonda, intelligenze multiple, inclusione studenti difficili, inclusione studenti fragili, inclusione studenti alto potenziale, educazione alla cittadinanza, educazione della mente critica, educazione del cuore intelligente, educazione ecologica, educazione critica al mondo digitale).
  • Direttrice educativa (autorevolezza genitoriale, educazione del cuore, della resilienza, dell’autostima, della perseveranza, del desiderio, della speranza, della cooperazione, della gestione dei conflitti,della curiosità, dell’integrità, della responsabilità, dell’accoglienza)

 

 3. Pubblicazioni

Libri per insegnanti

  • Didattica cooperativa e classi difficili (2020 – Pearson)
  • Menti critiche, cuori intelligenti (2020 – Pearson)
  • Carezze d’empatia in classe (2020 – Pearson)
  • Genio cooperativo e compiti di realtà (2018 – Pearson)
  • Condurre la classe capovolta (2017 – Pearson)
  • Classi e studenti difficili (2016 – La Meridiana)
  • Tutti per uno, uno per tutti (2014 – La Meridiana)

Libri per genitori 

  • Menti critiche, cuori intelligenti (2020 – Pearson)
  • Educare esploratori coraggiosi (2018 – Pearson)

Libri per ragazzi

  • Supereroi dell’empatia (2021 – Fantasy)

Testi scolastici col Metodo Rossi

  • Nel cuore dei libri – antologia secondaria I° grado (classi I – II – III).
  • Storia e storie – storia secondaria I° grado (classi I – II – III).
  • Penso Geo – geografia secondaria I° grado (classi I – II – III).
  • L’arte racconta – educazione artistica secondaria I° grado (classi I – II – III).
  • Italiano: regole, parole, testi – grammatica secondaria I° grado (classi I – II – III).
  • Grandi scoperte – sussidiario delle discipline scuola primaria (classi I – II – III – IV – V).
  • Storie allo specchio – sussidiario dei linguaggi scuola primaria (classi I – II – III – IV – V).

Articoli su riviste di didattica e pedagogia

  • Si può ancora cooperare  (NGN, Gennaio 2021)
  • La resilienza nella classe cooperativa (NGN, Maggio 2020)
  • L’autostima nella classe cooperativa (NGN, Aprile 2020)
  • Le card dell’empatia nella classe cooperativa (NGN, Marzo 2020)
  • Imparare con piacere nella classe cooperativa (NGN, Marzo 2019)
  • Pensare tra amici nella classe cooperativa (NGN, Gennaio 2019)
  • Sviluppare l’empatia nella classe cooperativa(NGN, Settembre 2018)
  • I compiti cooperativi di realtà (NGN, Maggio 2018)
  • Le Mappe Amiche nella didattica cooperativa (NGN, Marzo 2018)
  • Attivare la cooperazione con i micro-gruppi (NGN, Gennaio 2018)
  • Un modello cooperativo sostenibile per lo sviluppo delle competenze (NGN, Novembre 2017)

Patentino europeo della Robotica col Metodo Rossi

  • Patentino europeo della robotica Pearson e Comau