CORSO – CONDURRE LA CLASSE CAPOVOLTA (Metodo Rossi)
Si capovolge per liberare la cooperazione
Cos’è l’insegnamento capovolto?
Il flipped learning, o apprendimento capovolto, è un metodo innovativo e rivoluzionario di insegnare. Nato negli Stati Uniti si basa su un’idea semplice quanto potente: ribaltare la nostra le nostre lezioni.
Invece di spiegare in classe assegnando poi per casa esercizi di compito da svolgere individualmente nella classe capovolta:
- prima a casa = gli studenti guardano e studiano una video-lezione preparata dal docente e fruibile su qualsiasi supporto digitale
- poi in classe = si esercitano insieme, in modo cooperativo e con la facilitazione dell’insegnante.
Perché capovolto e cooperativo?
Il vero potenziale del flipped learning è l’apprendimento cooperativo, infatti se gli studenti hanno già visionato a casa la lezione si liberano tempo e risorse per praticare in classe la cooperazione e la didattica per competenze.
In questo modo si riesce a sintetizzare e connettere una didattica capovolta delle conoscenze (a casa e in versione 2.0 e perfetta per i nostri nativi digitali) e una didattica cooperativa delle competenze (in classe insieme all’insegnante).
Contenuti
Il corso verrà realizzare in modalità capovolta, con una parte introduttiva sul flipped learning a cui seguirà una formazione specifica sulle diverse tecniche cooperative che sfruttano il potenziale dell’apprendimento 2.0.
Con queste tecniche cooperative potrete realizzare delle attività su tutte le 8 competenze europee, rendendo coinvolgenti e stimolanti le vostre lezioni.
Destinatari
Scuola – primaria – secondaria (I° e II° grado).
Questa trasversalità è possibile perché l’approccio cooperativo riguarda i processi, indipendentemente dai contenuti. Per questo il corso è fruibile, sia in presenza di insegnanti di più ordini di scuola, che specificatamente per un singolo istituto. Su richiesta del committente è possibile dare un taglio specifico all’iniziativa formativa.
Durata
Il percorso, realizzato anche in modalità capovolta, è fruibile in diverse formule di durata variabile da concordare con la singola scuola.
Punti di forza
- Esperienza di docente capovolto, sia in classe che nella formazione degli insegnanti
- Perfetto connubio tra apprendimento cooperativo e capovolto
- Dal libro del dr. Rossi: “Didattica cooperativa e classi difficili” (2020 Pearson)
- Dal libro del dr. Rossi: “Menti critiche, cuori intelligenti” (2020 Pearson)
- Dal libro del dr. Rossi: “Carezze d’empatia in classe“ (2020 Pearson)
- Dal libro del dr. Rossi “Educare esploratori coraggiosi” (2018 Pearson)
Costi
Per i costi ed ulteriori informazioni scrivere a stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it