email: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it

 

Corso – Studenti ribelli e oppositivi

Gli studenti difficili non testano la nostra autorità, ma la verità della nostra empatia.

CORSO

Gli insegnanti di oggi operano nel tempo dell’ “evaporazione della pedana“: il tempo della massima crisi dell’autorevolezza del docente.

A questa complessità di sistema si aggiungono le complessità specifiche di studenti iperattivi, esplosivi e oppositivi.

Negli ultimi 20 il dr. Rossi ha lavorato accanto a questi bambini e ragazzi cosiddetti difficili proponendo strumenti educativi specifici.

Il corso presenta 40 strategie per lavorare in classe con studenti iperattivi, esplosivi e oppositivi.

 

FILOSOFIA

Gli studenti difficili sono “un grido dietro il grido” perché dietro l’iperattività degli studenti ADHD, la rabbia degli studenti esplosivi e l’ostilità degli studenti oppositivi c’è sempre un grido d’aiuto.

 

DESTINATARI

Insegnanti di tutti gli ordini di scuola.

 

STRUTTURA 4 x 4 x 4

Il corso si compone di:

  • 4 moduli  in diretta col dr. Rossi
  • 4 video asincroni di approfondimento 
  • 4 kit operativi riassuntivi di ciascuna lezione
  • Estratti dalle ultime pubblicazioni del dr. Rossi

 

FRUIZIONE DEL CORSO

Tre possibilità: in presenza, a distanza (con laboratori in remoto) o blended.

 

OBIETTIVO

Fornire agli insegnanti strumenti specifici per educare in classe studenti iperattivi, esplosivi e oppositivi.

 

CONTENUTI

Modulo 1 – L’autorevolezza fondata sull’empatia (2 ore)

Modulo 2 – Strategie specifiche con gli studenti iperattivi (2 ore)

Modulo 3 – Strategie specifiche con gli studenti esplosivi (2 ore)

Modulo 4 – Strategie specifiche con gli studenti oppositivo-provocatori (2 ore)

 

MODULI AUTO-CONSISTENTI

Ogni modulo è auto-consistente (1,5 ore live + 30 min di video asincrono di approfondimento).

La scuola può acquistare tutti o solo alcuni dei moduli previsti.

Per avere il dettaglio di ogni modulo: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it

 

COMPETENZE

  • comprendere il significato e l’importanza dell’empatia per l’insegnante del nuovo millennio
  • comprendere la natura della crisi dell’autorevolezza educativa
  • comprendere la psicologia degli studenti iperattivi
  • comprendere la psicologia degli studenti esplosivi
  • comprendere la psicologia degli studenti oppositivi
  • acquisire 10 strategie per tornare autorevoli con l’empatia
  • acquisire 10 strategie per allenare gli studenti iperattivi
  • acquisire 10 strategie per educare gli studenti esplosivi
  • acquisire 10 strategie per creare ponti di empatia con gli studenti oppositivi.

Informazioni su costi, contenuti e tempistiche:

stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it