email: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it

Corso – Didattica cooperativa® col Metodo Rossi

Cooperare non è fare insieme, ma prendersi cura gli uni degli altri 

CORSO

Il Metodo Rossi della Didattica cooperativa ® è un modello di cooperative Learning sviluppato dal dr. Rossi dopo 20 anni di ricerca e sperimentazione sul campo con classi di studenti oppositivi.

Peculiarità del metodo, che lo distingue dagli altri modelli cooperativi, è la semplicità: grazie a numerosi format cooperativi chiavi in mano potrete realizzare in pochi minuti lezioni cooperative stimolanti, inclusive e coinvolgenti.

Ad oggi sul Metodo Rossi sono stati formati più di 60 mila docenti e oltre 500 scuole. Il metodo è stato adottato da Pearson Italia per numerosi testi scolastici.

 

FILOSOFIA

La filosofia del Metodo Rossi è proporre la cooperazione, non come semplice “fare insieme”, ma come un più profondo “prendersi cura con empatia” gli uni degli altri.

 

DESTINATARI

Insegnanti di tutti gli ordini di scuola.

 

STRUTTURA 4 x 4 x 4

Il corso si compone di:

  • 4 moduli  in diretta col dr. Rossi
  • 4 video asincroni di approfondimento 
  • 4 kit operativi riassuntivi di ciascuna lezione
  • Estratti dalle ultime pubblicazioni del dr. Rossi

FRUIZIONE 

Tre modalità: in presenza, a distanza (con laboratori in remoto) o blended.

 

OBIETTIVO

Fornire agli insegnanti numerosi strumenti per condurre, con semplicità, lezioni cooperative stimolanti e inclusive.

 

CONTENUTI 

Modulo 1 – Cinque intelligenze per le  sfide del futuro liquido (2 ore)

Modulo 2 – Teoria del Metodo Rossi per la didattica cooperativa® (2 ore)

Modulo 3 – Format cooperativi per fare insieme (2 ore)

Modulo 4 – Format cooperativi per imparare insieme (2 ore)

 

MODULI AUTO-CONSISTENTI

Ogni modulo è auto-consistente (1,5 ore live + 30 min di video asincrono di approfondimento).

La scuola può acquistare tutti o solo alcuni dei moduli previsti.

Per avere il dettaglio di ogni modulo: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it

 

COMPETENZE

  • come organizzare le tre fasi della lezione cooperativa;
  • come rovesciare la didattica cooperativa;
  • come formare micro-gruppi cooperativi con la regola 80/20;
  • come includere gli studenti più fragili (bes e con disabilità);
  • come includere gli studenti più brillanti;
  • come selezionare i contenuti per una didattica della profondità;
  • come utilizzare i format del Metodo Rossi per “imparare insieme”;
  • come utilizzare i format del Metodo Rossi per “fare insieme”;
  • come utilizzare i format del Metodo Rossi per “pensare insieme”;
  • come utilizzare i format del Metodo Rossi per “allenare la parola scritta e orale”;
  • come responsabilizzare i singoli nel lavoro cooperativo;
  • come gestire eventuali conflitti;
  • come monitorare efficacemente il lavoro cooperativo;
  • come promuovere e  valutare le competenze sociali e cooperative.

 

Per informazioni su costi, contenuti e tempistiche:

stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it