DESTINATARI
Genitori con figli di tutte le fasce d’età.
PRESENTAZIONE
Come insegnare ai nostri figlia a regolare la rabbia?
Come aiutarli nei momenti bui della tristezza?
Come stimolare nel modo corretto di fronte al fantasma della paura?
Come trasformare l’invidia in determinazione e l’egoismo in empatia?
Sono solo alcune delle grandi domande dell’educazione emotiva.
Insegnare ai propri figli l’arte di comprendere, regolare ed esprimere costruttivamente le proprie emozioni è un dono per la vita. Nell’incontro, dopo aver esplorato i principi dell’educazione emotiva, esploreremo gli stati emotivi più difficili per coltivare altrettante virtù di un cuore intelligente: saggezza, gentilezza, coraggio, empatia e felicità. Partiremo da ciascuna emozione difficile andando alla scoperta del suo messaggio profondo per capire come aiutare bambini e ragazzi a trasformare le situazioni di crisi in momenti di crescita emotiva e relazionale.
TEMATICHE
- Le emozioni si possono e si devono educare
- 4 regole d’oro per l’educazione emotiva
- Dalla tristezza alla saggezza
- Dalla rabbia alla gentilezza
- Dalla paura al coraggio
- Dalla felicità dell’avere alla felicità dell’essere
- Dall’invidia alla grinta
- Dall’individualismo alla cooperazione
- Dall’egoismo all’empatia
DURATA
1 ora e 30 minuti (anche on line con possibilità di interagire col relatore).
Per informazioni su costi, contenuti e tempistiche:
stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it