DESTINATARI
Genitori con figli di tutte le fasce d’età.
PRESENTAZIONE
L’educazione affettiva non riguarda solo l’educazione sessuale ma abbraccia anche la più profonda educazione dei sentimenti. Si tratta di un’educazione oggi necessaria perchè nel web anche i più piccoli possono incappiare in immagini e video pornografici. Di fronte a questa sovraesposizione della sessualità i genitori sono spesso in difficoltà e l’educazione affettiva rimane muta e priva di coordinate.
Nell’incontro andremo alla ricerca delle giuste parole per raccontare l’amore e la sessualità nelle diverse fasce d’età.
Vedremo anche come prevenire ed affrontare due pericolose trappole digitali:
- la pornografia (che rischia di formare nella mente dei ragazzi una visione distorta e anaffettiva della sessualità);
- il sexting (lo scambio di foto e video che ritraggono i giovanissimi in comportamenti sessuali e che può sfociare nel cyberbullismo).
L’educazione affettiva, oggi più che mai, deve donare le giuste lenti per spiegare l’amore e la sessualità al tempo del web.
TEMATICHE
- L’ipersessualizzazione della società
- Stili genitoriali sull’educazione affettiva
- Le regole d’oro per l’educazione affettiva e sessuale
- L’educazione affettiva e sessuale nelle diverse fasce d’età
- Come spiegare l’amore
- Come gestire le domande imbarazzanti
- Il macho, la velina e la sindrome dell’ influencer
- Come parlare della pornografia a ragazzi e ragazze
- Come spiegare i rischi del sexting a ragazzi e ragazze
- La legge sul revenge porn
- Il rispetto di se stessi, il rispetto per gli altri
DURATA
1 ora e 30 minuti (anche on line con possibilità di interagire col relatore).
Per informazioni su costi, contenuti e tempistiche:
stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it