Corso – Didattica cooperativa per l’infanzia
Ciò che i bambini oggi sanno fare insieme, domani sapranno farlo da soli
CORSO
Questo corso sulla didattica cooperativa si rivolge specificatamente alle insegnanti che lavorano nella scuola dell’infanzia.
Scopriremo specifici format cooperativi per l’apprendimento, l’educazione alla gentilezza e lo sviluppo di preziose life-skills tramite giochi e sfide cooperative.
FILOSOFIA
Imparare a cooperare è una competenza di vita che i nostri piccoli esploratori devono coltivare fin dai primi anni di scuola.
DESTINATARI
Insegnanti ed educatori della scuola dell’infanzia.
STRUTTURA 4 x 4 x 4
Il corso si compone di:
- 4 moduli in diretta col dr. Rossi
- 4 video asincroni di approfondimento
- 4 kit operativi riassuntivi di ciascuna lezione
- Estratti dalle ultime pubblicazioni del dr. Rossi
I moduli sono auto-consistenti; si consiglia l’acquisto del modulo 1 introduttivo.
FRUIZIONE
Tre possibilità: in presenza, a distanza (con laboratori in remoto) o blended.
OBIETTIVO
Fornire agli insegnanti specifici format cooperativi per imparare e crescere col sorriso alla scuola dell’infanzia.
CONTENUTI
Modulo 1 – Cinque ali per volare lontano (2 ore)
Modulo 2 – Il Metodo Rossi della didattica cooperativa alla scuola dell’infanzia (2 ore)
Modulo 3 – Format cooperativi per imparare col sorriso (2 ore)
Modulo 4 – Format cooperativi per crescere col sorriso (2 ore)
MODULI AUTO-CONSISTENTI
Ogni modulo è auto-consistente (1,5 ore live + 30 min di video asincrono di approfondimento).
La scuola può acquistare tutti o solo alcuni dei moduli previsti.
Per avere il dettaglio di ogni modulo: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it
COMPETENZE ACQUISITE
- come organizzare la lezione cooperativa alla scuola dell’infanzia;
- come formare squadre cooperative alla scuola dell’infanzia;
- come includere i bambini più fragili e come includere i bambini più brillanti;
- come selezionare i contenuti per una didattica della profondità;
- come spiegare lo spirito cooperativo con una storia d’empatia;
- come gestire conflittualità e individualismo nei più piccoli;
- come organizzare il monitoraggio cooperativo;
- come aiutare i bambini a riflettere sulle modalità cooperative;
- come utilizzare i giochi cooperativi sulle sfide interdipendenti;
- come utilizzare i giochi cooperativi sulla fiducia;
- come utilizzare i giochi cooperativi sull’ascolto e la comunicazione;
- come utilizzare i giochi cooperativi sull’empatia;
- come utilizzare i giochi cooperativi sulla conoscenza reciproca
- come utilizzare i format del Metodo Rossi per “imparare insieme”;
- come utilizzare i format del Metodo Rossi per “fare insieme”;
- come utilizzare i format del Metodo Rossi per “pensare insieme”;
- come responsabilizzare i singoli nel lavoro cooperativo;
Per maggiori informazioni su costi, contenuti e tempistiche
stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it