Progetto “BULLISMO E CONFLITTI”
Introduzione = in classe i conflitti, le divisioni in fazioni, ma anche l’esclusione dei compagni più fragili rischia di inficiare la qualità dell’apprendimento e dei vissuti dei nostri studenti. Senza un’adeguata manutenzione delle dinamiche emotivo-relazionali i classici litigi possono trasformarsi in vero e proprio bullismo (verbale, di esclusione, fisico o informatico).
Destinatari = classe della scuola primaria o secondaria
Finalità e approccio = questo progetto, condotto in apprendimento cooperativo, consente di lavorare su tre livelli:
1. Sensibilizzare i ragazzi sui rischi delle diverse forme del bullismo
2. Mediare i conflitti trasformandoli in occasioni di apprendimento
3. Ricreare in classe un clima accogliente e cooperativo per tutti.
Durata = 10 ore distribuite in 5 incontri.
Per maggiori informazioni = info@centrodidatticacooperativa.it