email: stefano.rossi@centrodidatticacooperativa.it
Intestazione approccio morbido

LA FORZA DELLA SEMPLICITA´

A differenza del classico cooperative learning il Metodo Rossi non è “nemico” della spiegazione ma la vuole arricchire con attività cooperative, stimolanti ed inclusive per tutti.

Per troppo tempo si è consumata la diatriba tra didattica pro-frontaledidattica pro-lavoro di gruppo.

La Didattica cooperativa ® del Metodo Rossi supera questa dicotomia proponendo una lezione trifasica:

  • Fase 1 Spiegazione = 20′ di lezione frontale (e se lo si desidera capovolta) 
  • Fase 2 Cooperazione  = 20′ di attività in coppie o terzetti scegliendo  uno dei tanti Format Cooperativi.
  • Fase 3 Riflessione collettiva = 20′ finali in cui la classe riflette insieme su quanto appreso come una vera e propria comunità riflessiva.

L’alternanza tra spiegazione (didattica verticale), cooperazione (didattica orizzontale) e riflessione finale (didattica circolare) offre ai docenti più frecce al proprio arco, così da affrontare con maggiore risorse e serenità le sfide delle classi del Nuovo Millennio.

I format cooperativi sono inoltre già pronti, praticamente “chiavi in mano” e a differenza della tradizionale didattica per competenze non richiedono una complessa progettazione delle attività. 

L’intero metodo è stato creato secondo un principio di “semplicità come complessità risolta”.

Le nuove didattiche devono infatti “risolvere” e non aumentare  i già molti problemi con cui si confrontano ogni giorno gli insegnanti.

Link per approfondire: