Il Metodo Rossi si basa un ricco set di Format Cooperativi che consentono di introdurre con semplicità la cooperazione in classe.
Nello specifico il Metodo Rossi prevede 4 tipologie di format:
- Format Cooperativi per le conoscenze conoscenze disciplinari (livello 1)
- Format Cooperativi per le abilità disciplinari (livello 2)
- Format Cooperativi per il pensiero critico (livello 3)
- Format Cooperativi per i compiti di realtà (livello 4)
I compiti (cooperativi) di realtà sono problemi aperti, complessi e sfidanti. Sono inseriti in un contesto reale e data la loro complessità non possono essere risolti in modo meccanico e superficiale.
Si tratta infatti di problemi estremamente coinvolgenti che attivano sia la comprensione autentica che le diverse competenze europee.
A fronte di questi elementi positivi i tradizionali compiti di realtà presentano 4 problematiche:
- difficili da ideare da parte degli insegnanti
- difficili da valutare da parte degli insegnanti
- non insegnano agli studenti a risolverli in modo creativo
- non insegnano agli studenti a risolverli in modo cooperativo.
Il nostro modello cooperativo, consapevole dell’importanza di introdurre con più frequenza queste attività, trasforma queste 4 problematiche all’insegna della semplicità.
I compiti cooperativi di realtà del Metodo Rossi sono infatti:
- semplici da ideare (format cooperativi già pronti)
- semplici da valutare (Matrice di Rossi già pronta)
- insegnano agli studenti a risolverli in modo creativo (6 fasi del genio cooperativo)
- insegnano agli studenti a risolverli in modo cooperativo (6 fasi del genio cooperativo)
La formazione sul Metodo Rossi è un’esclusiva del dr.Rossi e del Centro Didattica Cooperativa.
– Ogni violazione verrà perseguita secondo i termini previsti dalla legge –