Nel lavoro di gruppo tradizionale il clima si dà per scontato, senza svolgere attività specifiche.
Gli studi sull’Apprendimento Cooperativo hanno dimostrato che svolgendo, anche solo saltuariamente, delle attività di teambuilding, non solo migliorano le relazioni sociali degli studenti, ma migliorano nettamente le prestazioni scolastiche.
Per questo il Cooperative Learning prevede semplici tecniche per migliorare la conoscenza reciproca, l’accoglienza, la collaborazione e il senso di appartenenza al gruppo e alla classe.
Ogni insegnante è libero di impiegare queste tecniche se e quanto vuole, applicandole però si può trasformare la classe in uno spazio di benessere, in cui si apprende con piacere in un clima di accoglienza e valorizzazione reciproca.